Marketplace
Cos'è perchè conviene usarlo
Un “marketplace” (in italiano “mercato“) è un sito/piattaforma internet dedicato alla compravendita di un prodotto o di un servizio.
Mette in relazione venditori e acquirenti consentendo loro di effettuare un’operazione commerciale nelle migliori condizioni, ponendosi così nel ruolo di garante. Garantisce il pagamento al venditore e la consegna all’acquirente gestendo anche il sistema anti-frodi permettendo così l’instaurarsi di un clima di fiducia durante le transazioni.
I marketplaces possono essere definiti orizzontali quando i prodotti e servizi in questione sono di diverso genere oppure verticali quando permettono il commercio di una sola tipologia di prodotto.
A seconda del tipo di soggetti che entrano in gioco si suddividono in:
– (C2C) Consumer to consumer: le transazioni di compravendita avvengono tra singoli soggetti privati che interagiscono tra loro.
– (B2C) Business to consumer: è il modello più noto di commercio elettronico, le aziende espongono i propri servizi e/o prodotti al consumatore finale.
– (B2B) Business to business: riguarda transazioni commerciali tra azienda e azienda all’interno di mercati che possono trattare diversi segmenti produttivi.
I marketplaces nel mondo sono diversi, i più conosciuti in Italia sono eBay e Amazon.
Di seguito i vantaggi per vendere su queste piattaforme:
1- Forte visibilità in tempi rapidi: grazie all’ottima indicizzazione di queste piattaforme nei motori di ricerca ogni mese i propri prodotti sono accessibili a milioni di visitatori, cosa impensabile per il proprio e-commerce privato che invece così facendo beneficia di una maggiore visibilità.
2- Costi marketing ridotti: non serve sostenere costi importanti di marketing o costi tecnici legati allo sviluppo informatico, il pagamento è a prestazione, ovvero se non si vende non si paga alcuna commissione al marketplace, tranne un canone mensile
3- Semplicità di utilizzo: al commerciante non è richiesta alcuna competenza informatica.
E’ un gestore di flusso a recuperare il catalogo prodotti per sottoporlo al marketplace.
4- Testare nuovi prodotti: è possibile verificare la vendita di nuovi prodotti di cui non si è sicuri senza affrontare grandi rischi finanziari.
5- Esplorare nuovi mercati: si può analizzare facilmente l’andamento dei vari mercati presenti in tutto il mondo e capire come e quanto i consumatori locali siano interessati al proprio prodotto.
In conclusione il marketplace è una valida opportunità per far crescere rapidamente il business di un’azienda perché permette di presentare i propri prodotti/servizi a milioni di utenti potenzialmente interessati riducendone le spese legate al marketing. Un ottimo aumento di fatturato a costi ridotti!