Perché vendere su Instagram nel 2022?

- Massima vicinanza al potenziale cliente. Puoi comunicare costantemente con il tuo pubblico di riferimento, interagire in commenti e in messaggi direct, scoprire i loro problemi e le preferenze. Questo contatto ti permetterà di creare un’offerta di vero valore che è rilevante per gli interessi del tuo pubblico. Il valore consiste nello stare vicini al potenziale cliente rispondendo alle sue esigenze stando su una delle piattaforme social più usate al mondo.
- Facile da configurare. Un account Instagram si trasforma facilmente in un attraente catalogo online in un paio di clic. E si può aggiungere un numero illimitato di prodotti nel feed, in un post invece si possono taggare fino a 5 prodotti.
- Un pubblico estremamente coinvolto. All’inizio del 2021, la piattaforma è uno dei social network più popolari al mondo. Il news feed dell’app mobile di Instagram è guardato a tutte le ore del giorno e della notte da tutti i tipi di gadget moderni. Gli utenti della piattaforma non si perdono gli ultimi aggiornamenti.
Cosa puoi vendere su Instagram
Instagram è più adatto a vendere prodotti che appaiono esteticamente piacevoli nel feed di un utente. Migliaia di articoli sono commercializzati con successo su Instagram. Puoi vendere tanti tipi di prodotti, nuovi o usati, articoli fatti a mano, servizi specializzati e molto di più.
Ma ci sono alcune cose che non puoi vendere su Instagram, per sapere cos’altro non puoi vendere su Instagram dai un’occhiata alle normative sulle vendite di Facebook
Cosa serve per vendere su Instagram?
Per vendere su Instagram dovresti:
1. Avere un profilo aziendale, che ha i suoi vantaggi.
- Un pulsante per la comunicazione rapida con il negozio: attraverso di esso, gli utenti possono contattare istantaneamente l’impresa in qualsiasi modo conveniente: per telefono, per messaggio, seguendo un itinerario sulla mappa, e così via.
- Sezione Insights: Nei profili aziendali, sono disponibili statistiche con dati importanti. Permette avere più informazioni sul tipo di pubblico che visualizza il tuo profilo, di vedere il numero di like, repost e click sul link nell’intestazione, il periodo di massima attività, la copertura, la crescita dei follower.
2. Impostare l’account: aggiungere info nella bio, creare qualche post.
3. Avere un catalogo per gestire gli ordini e le vendite e accettare vari tipi di pagamenti dai tuoi clienti.
Come vendere efficacemente su Instagram con l’e-commerce
- Utilizza strumenti di pubblicità a pagamento
- Usa gli hashtag nei tuoi post e nelle tue storie
- Organizza le promozioni
- Pubblica feedback dei clienti
- Gestione dell’overselling
Usando un soluzione e-commerce possiamo informare gli utenti che il prodotto è esaurito, dato che questa informazione può essere visualizzata automaticamente nel catalogo. In questo caso non dovrai affatto rimuovere la scheda prodotto e comunicare a tutti gli utenti che il prodotto è esaurito. La gestione del catalogo è automatizzata, quindi quando viene acquistato l’ultimo pezzo di un prodotto, vicino al prezzo appare “esaurito” e diventa impossibile quindi aggiungere il prodotto nel carrello e acquistarlo. In questo modo si evita l’overselling e questa aiuta a mantenere una buona immagine del tuo brand.
Vendere su Instagram nel 2022: serve e-commerce?
In teoria, si potrebbe farne a meno, ma sarebbe molto più complicato, perché dovrai gestire il catalogo e l’inventario manualmente, correggere continuamente le schede prodotto, e, nel caso vendi i tuoi prodotti anche su altri marketplace o in negozi fisici avrai bisogno di gestire più cataloghi prodotti, il che rende difficile evitare l’overselling. Scegliendo invece di appoggiarsi a una piattaforma e-commerce, potrai avere un solo catalogo e vendere ovunque.
Scegliendo di collegare il catalogo attraverso una piattaforma e-commerce tante complicazioni se ne vanno, ci sono i seguenti vantaggi:
- Il tuo catalogo prodotti è sincronizzato automaticamente, tramite opsboard 4.0 con i tuoi account Facebook e Instagram che ti fa risparmiare tempo.
- monitoraggio e gestione dell’inventario in un unico luogo.
- controllo di tutti gli aspetti del negozio (catalogo, spedizioni, pagamenti, strumenti pubblicitari ecc.) online da un unico pannello di controllo.
- possibilità di avere un unico catalogo da usare sul vostro instant site, Facebook, Instagram, Amazon, eBay, ecc.




